Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 05 Dicembre 2023 - ore 17:00
I ricavi sono stati di 1,3 miliardi di euro nel 2022, mentre, per il 2023 si prevede un'ulteriore crescita, fino a 1,4 miliardi di euro.
In meno di un anno e mezzo la società ha costruito il più grande polo distributivo della cura casa e persona. E si profilano altri investimenti.
L'omologa scrive l'ultima parola a una vicenda iniziata quattro anni e mezzo fa, con il crack delle banche venete.
Un programma di sviluppo molto ambizioso e conti in perfetta salute caratterizzano l'insegna della famiglia Percassi.
Dal 1978 l'azienda fiorentina è specializzata nel biologico. La sua reputazione e competenza l'hanno portata in 50 nazioni. E ora....
Il leader del cambio merce chiude un bilancio molto positivo che ne evidenzia i forti investimenti offline e online.
Il gruppo fieristico, battuto il Covid, chiude un esercizio eccezionale, in cui ha stipulato una raffica di accordi in Italia e all'estero.
Va dai mercati internazionali alla porta di casa l'accordo siglato fra i due gruppi. Prevista una nuova società per i locker.
Dinamiche, tecnologiche e motore di occupazione, le newco sono anche le più fragili. Quello di Cerved è un vero bollettino di guerra.
Un'operazione fra due colossi che vogliono, entrambi, concentrarsi sul proprio core business.
La società, fondatrice di Isola dei tesori, aveva già rilevato, in autunno, la quota di controllo di Bauzaar.
Rendere fluida la gestione dei pagamenti e dare respiro alla filiera. Questo l'obiettivo dell'accordo con Unicredit.
Diciannove milioni per il sito di Marcianise, più altri 11,5 per quello di Foggia, con il sostegno di Invitalia.
La nazione conta 350 milioni di bambini sotto i 14 anni. Investe il 3,4% del Pil sull'educazione e la scuola. Qui la multinazionale italiana raggiunge 150 mila Pdv.