Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 31 Maggio 2023 - ore 17:30
Il big cooperativo cesenate - 348 milioni di ricavi consolidati - ha reagito concentrando le lavorazioni e ottenendo cifre positive.
Un anno e mezzo fa il Consorzio ha stipulato un accordo con Kmpg per lo sviluppo strategico. Oggi il sistema si rafforza sul lato finanziario.
E' stata acquisita, dalla controllata UK Prestat, Rococo chocolates, che conta anche 5 monomarca, di cui tre a Londra.
Nel corso dell'anno il colosso frutticolo ha vinto molte sfide, grazie a investimenti per 41 milioni di dollari.
Il percorso del gigante agricolo è sempre più orientato all'aperura verso il mondo dei prodotti alimentari di qualità.
L'azienda cremonese ha chiuso il 2021 con un fatturato di 40 milioni. A fine anno l'Ebitda era già tornato in positivo.
Il progetto, in parte sostenuto dal Mise, è in fase di costruzione a San Vito al Tagliamento, in provincia di Udine.
La nuova campagna di finanziamento è partita il 12 maggio sulla piattaforma italiana Mamacrowd. Fra gli obiettivi anche l'estero
L'azienda, acquisita nel 2016 da Enrico Toledo, è diventata un punto fermo della creatività italiana nel mondo.
Il gruppo reggiano opera attualmente in 45 nazioni. L'export ha un'incidenza che supera il 75 per cento.
La newco lavorerà soprattutto nell'ambito della ricerca e sviluppo di fonti e soluzioni per il mondo retail.
Perfezionata, in questi giorni, l'acquisizione della triestina Pintaudi, specialista dei prodotti da forno.
Kirk Perry: «Npd apporterà nuove competenze in settori in cui Iri non era presente fino a oggi».
Nell'arco di due anni il gruppo di Fabriano ha portato a termine ben sette acquisizioni nei materiali autoadesivi.