di Emanuele
Scarci
Avvio in
sordina del Trimestre anti-inflazione, la campagna voluta dal Governo per offrire
un paniere di prodotti di largo consumo a prezzi calmierati. A 3 giorni dall’apertura
ufficiale, pochi retailer hanno segnalato l’evento e, per ora, la grande
assente sembra essere l’industria di marca.
In una
rapida ricognizione in alcuni pdv milanesi, soltanto Esselunga segnala all’ingresso
dei suoi pdv il totem con il logo e il carrello tricolore del Trimestre anti
inflazione. Lo stesso nel pdv milanese di Bennet. Niente da fare invece, per ora, nei negozi Carrefour.
Doppia offerta
Esselunga
aderisce alla campagna con una doppia offerta di marchi propri ma nessun brand di
marca: dal 2 ottobre fino al 31 dicembre, 40 prodotti a marchio Smart (il primo
prezzo) a meno di 40 euro; dal 9 ottobre al 31 dicembre sconto 20% su una
selezione di prodotti a marchio Esselunga. Trovare i 40 prodotti Smart però non
è facile: si tratta di prodotti per la prima colazione (latte scremato,
biscotti, merendine, the), per i momenti di pausa (piadine, cioccolato.
mortadella, gallette di riso), per il pranzo (pasta, insalata, pomodori pelati,
aceto, cola, acqua minerale) e prodotti per la cura della persona e della casa
(detergenti piatti, sapone liquido, shampoo, guanti felpati).
La strategia
Esselunga è sempre stata quella di privilegiare le marche e spingere sulle
campagne promozionali, ma ha sviluppato poco il marchio privato. Ora però è tra
i pochi che si avvale della Mdd.
Nel pdv milanese di viale Corsica, Bennett ha esposto il bollino governativo con diversi prodotti nel paniere.
Per ora assente
Nei pdv
Carrefour Market abbondano le promozioni e i tagli prezzi sui prodotti di marca
e a marchio privato, ma non c’è traccia della campagna governativa a cui tutti i
retailer hanno finora aderito formalmente con 23 mila negozi in Italia.
Esselunga,
Carrefour e Bennet aderiscono a Federdistribuzione che ha firmato il protocollo
con il ministro Urso.