Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Gruppo Nestlé in Italia: nel 2022 erogate oltre 84 mila ore di formazione

Gruppo Nestlé in Italia: nel 2022 erogate oltre 84 mila ore di formazione
Gruppo Nestlé in Italia: nel 2022 erogate oltre 84 mila ore di formazione

Gruppo Nestlé in Italia: nel 2022 erogate oltre 84 mila ore di formazione

Information
Redazione

Nel 2022 il Gruppo Nestlé in Italia ha erogato oltre 84mila ore di formazione in aula, coinvolgendo i dipendenti di tutte le fasce d’età e ruoli aziendali.

Più della metà della formazione (51,5%) è stata dedicata a rafforzare le competenze soft, funzionali e di leadership, che variano in base alle necessità delle diverse aree di business (es. skills trasversali, specifiche funzionali, leadership, linguistiche, etc…) con focus sull’ambito digital/innovation. Complessivamente, circa il 40% è stato invece destinato al tema salute & sicurezza (22,8%), un ambito su cui Nestlé pone particolare attenzione, e alla formazione aziendale di compliance, tra codice etico, diritti umani e sostenibilità ambientale (17,6%). Inoltre, il Gruppo ha scelto di porre una costante attenzione al miglioramento professionale delle persone delle fabbriche con percorsi formativi ad hoc per ogni fabbrica che mirano ad aumentare consapevolezza e competenze in ambito tecnico, digitale e su temi di sostenibilità.

L’impegno di Nestlé si arricchisce anche grazie alla collaborazione con altre aziende. Quest’anno è stato infatti lanciato il “Next gen days”, il programma dell’Advisory board investitori esteri (Abie) di Confindustria che ha l’obiettivo di potenziare le skills professionali e la leadership di giovani talenti aziendali attraverso giornate di formazione e occasioni di networking con colleghi di altre imprese. Sono 18 le aziende italiane a controllo estero riunite in Abie che hanno aderito all’iniziativa, selezionando ciascuna due giovani talenti tra i propri dipendenti da coinvolgere nel progetto e impegnandosi a ospitare a rotazione le sessioni formative.

Il 19 e 20 settembre è stato il turno di Nestlé, che ha accolto presso il proprio headquarter di Assago 30 ragazzi e ragazze che si sono confrontati su cosa significhi leadership oggi e quali siano le competenze chiave per diventare i leader del futuro. Le due giornate di formazione si sono concluse con una visita on-site presso lo stabilimento Nestlé di S. Pellegrino (Bg) per consentire ai giovani partecipanti di vedere con i propri occhi i processi industriali e tecnologici che sono alla base di un’eccellenza italiana famosa in tutto il mondo.





       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI