Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 11 Aprile 2021 - ore 16:00
Il pastificio trevigiano ha chiuso un ottimo 2020. Nei prossimi tre anni si espanderà in altri mercati: eccoli in dettaglio.
L'operazione corrisponde alla volontà della multinazionale di diventare il leader incontrastato nei prodotti per la salute e benessere.
Passa di mano la società francese Provalliance, con le sue 3.200 location focalizzate su centri commerciali e vie ad alto traffico.
Il colosso polacco prevede 12 punti vendita entro dicembre e un ambiziosissimo piano di sviluppo in cinque anni.
Il sistema di allerta intereuropeo sul non alimentare segnala, nella relazione annuale, il prepotente ingresso dei Dpi.
Il big Usa avanza, anche se con lentezza su un tabella di marcia che prevedeva, dal 2017 in poi, una quindicina di opening.
Dopo l’acquisto di WhiteWawe - nota in Italia per Alpro - il colosso francese si aggiudica Follow your heart.
Nel nostro continente la popolazione dei pet è diffusa in 85 milioni di famiglie e genera un fatturato di oltre 40 miliardi di euro.
Aldi Gaming, nuovo marchio congiunto dei due rami del gruppo tedesco, offre hardware, servizi e streaming.
Serrata, quasi totale, per i complessi al disopra dei 20.000 metri quadrati, che rappresentano circa la metà dell'intero parco dell'Esagono.
Alan Jope: "Stiamo vivendo enormi cambiamenti e dobbiamo ricordarci che, senza una collettività sana, non ci può essere un business sano”.
Perché, in quello che dovrebbe essere e non sarà mai e poi mai un libero mercato, un uomo politico ha un simile potere?
Unilever ha ceduto a Enrico Glasbest di Amsterdam le attività del marchio italiano nei condimenti per la pasta e nella maionese.
Incoraggiare e premiare le buone pratiche e introdurre normative più stringenti sul trattamento del bestiame: questi gli obiettivi del Consiglio.