Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 06 Luglio 2022 - ore 07:59
L'azienda progetta soluzioni e formulazioni innovative, che commercializza attraverso il suo brand Spuma di Sciampagna, per ridurre l’utilizzo di...
Società benefit attenta alla sostenibilità e alla sensibilizzazione del consumatore nei confronti di una cultura alimentare più consapevole, Citr...
L'azienda lattiero casearia, che fa della filiera corta e del controllo totale della materia prima i suoi pilastri fondanti, continua a investire...
Riutilizzo, riparazione e riciclo sono il fulcro del modello di economia circolare di Ifco, azienda che da 30 anni promuove un approccio sostenibile, fondato sull’eliminazione dei rifiuti e sull’ottimizzazione della creazione di valore.
L’azienda pugliese specializzata in prodotti lattiero-caseari si distingue per un approccio fortemente sostenibile, che le permette, attraverso il brand Deliziosa, di far conoscere in Italia e nel mondo prodotti genuini, realizzati all’insegna della sostenibilità ambientale e del benessere animale.
Trasparenza, responsabilità e sguardo proiettato al futuro sono al centro dell’impegno di tutto il gruppo Alce Nero, che unisce agricoltori e trasformatori biologici dal 1978 nel pieno rispetto della sostenibilità economica, sociale e ambientale.
James O'Donnell, direttore Italia di Bord Bia, ci spiega il valore aggiunto che la modalità di produzione irlandese porta con sé grazie a un sistema altamente sostenibile, che riduce al massimo le emissioni e l’impatto ambientale.
L’Azienda Agricola San Salvatore - La Dispensa è una realtà storica campana, fortemente orientata alla sostenibilità, che mette in pratica quotidianamente il concetto di filiera chiusa e controllata per offrire prodotti distintivi e di alta qualità.
L’azienda è giunta all’importante traguardo della decima edizione del Bilancio di Sostenibilità, pubblicato con continuità a partire dal 2013. Qualità e rispetto al centro della rendicontazione.
Dopo i progetti legati al controllo della supply chain della nocciola, del latte e della vaniglia, l’azienda altoatesina ha avviato un piano dedicato al cacao che permette, ad oggi, un approvvigionamento del 33% di cacao sostenibile, con l’obiettivo di raggiungere il 100% entro il 2031.
L’insegna in prima linea per empowerment femminile, sana alimentazione, sostenibilità ambientale e sostegno alla cultura con una serie di iniziative legate al futuro di tutti.
L’accordo siglato prevede l'adozione di soluzioni atte a ridurre l'impatto ambientale degli imballaggi lungo l'intera catena del valore per la quasi totalità delle imprese associate al Gruppo Selex.
Tra le ultime novità ecofriendly spicca Sormapaper Vertbag che, insieme a due nuovi formati, va ad arricchire la linea plastic free Sormapaper.
L'azienda, che con il marchio premium Asdomar è la seconda azienda del mercato italiano tra i produttori di conserve ittiche e la prima per produzione di tonno da intero, ha fatto della sostenibilità il suo asset di sviluppo, puntando su una pesca 100% sostenibile capace di preservare la qualità della materia prima nel...