Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 11 Aprile 2021 - ore 16:00
Un gruppo di giovani lavoratori con autismo ad alto funzionamento impiegati all’interno dell’iniziativa “Aloe Vera per la Neurodiversità”, per of...
Un impegno di lungo periodo all'insegna dell'innovazione al centro della nuova strategia del Gruppo. Si parte con il lancio della confezione di l...
Nel corso della tavola rotonda “Logistica: verso un futuro sempre più Green” sono state analizzate le soluzioni messe in atto da aziende e insegn...
La catena distributiva è pronta a collaborare con le autorità per favorire una veloce distribuzione dei vaccini contro il Covid-19 ai propri collaboratori e alla cittadinanza.
La forte crescita dell’e-commerce ha contribuito ad incrementare il traffico e il conseguente inquinamento ambientale.
Aumentano le iniziative solidali da parte delle catene distributive: dalla promozione della parità di genere al sostegno alla ricerca scientifica, fino all’impegno per eliminare la plastica.
Le industrie che aderiscono a Centromarca costituiscono un vero e proprio generatore di valore condiviso per il Paese, poiché in grado di sostenere l’intera filiera del largo consumo.
Fondata nel 1933 in Sicilia, oggi Nino Castiglione ha implementato sempre di più la propria attività nell’ambito del tonno in scatola divenendo una realtà accreditata a livello internazionale.
Il 33% delle aziende considera il valore della sostenibilità un driver di crescita integrando un approccio sostenibile nei processi di produzione, trasformazione e distribuzione dei prodotti e nei rapporti con fornitori, clienti, comunità e territorio. È quanto emerge da un’indagine di Altis Università Cattolica su un ...
Nei punti vendita di Coop Alleanza 3.0 saranno disponibili i pelati da filiera etica prodotti dall’azienda agricola gestita da giovani migranti.
L’insegna ha donato 59 mila euro per i progetti di educazione digitale e consulenza psico-pedagogica a sostegno dell’infanzia in difficoltà.
Esselunga in prima linea per il riciclo virtuoso del Pet a Bergamo: nei punti vendita di via San Bernardino, via Corridoni e via Borgo Palazzo sono ora attivi tre eco-compattatori per la raccolta di bottiglie in Pet.
Il Consorzio compie un importante passo in avanti in termini di sostenibilità con l’obiettivo primario di innalzare ulteriormente i livelli di benessere animale e distintività del prodotto.
Negli ultimi anni il maggiore dinamismo sul tema della sostenibilità si osserva proprio nelle linee a marca del distributore, un settore che in Italia valeva 10,8 miliardi di fatturato nel 2019 e il cui sviluppo, negli ultimi 16 anni, ha determinato l’80% della crescita realizzata dall’industria alimentare.