Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 29 Marzo 2023 - ore 17:30
Avere 160 anni e non sentirli. L'azienda rimane innovativa, con prodotti realizzati dagli artisti e con tanta voglia di creare.
La più grande cooperativa italiana dell'equo e solidale è anche un modello di sostenibilità. Ecco le sue azioni virtuose.
Ergon e MaIora hanno formato una nuova società mista per lo sviluppo discount. Eccone gli obiettivi...
Lenta cottura, ricerca e sviluppo, internazionalizzazione, packaging design, sapiente scelta del grano, sono i pilastri del successo.
Una vera marcia trionfale quella del retailer polacco, che presto salirà a 19 mercati. Qual è la 'formula magica'?
Andrea Zucchiatti: «Penso che in futuro questi dispositivi saranno sempre più simili agli smartphone e, dunque, sempre più intelligenti»
Il gruppo bolognese è protagonista di un'eclatante diversificazione. Come si passa dalla mortadella alle proteine a base vegetale?
Un prodotto di base e classico, ma molto flessibile per chi vuole essere innovativo e sa diversificare: questa la lezione del leader pavese.
Minerali, legname, petrolio e poi, naturalmente, ottimo pesce selvaggio: questo lo Stato americano, dove l'ittico è organizzato intorno ad Asmi.
Il gruppo vicentino ha messo a segno numerosissime acquisizioni: l'ultima pochi giorni fa. Stefano Maza ci racconta il piano industriale.
L'Ue lavora a un progetto normativo sulle politiche di acquisto. Ma esistono aspetti che non convincono. Thomas Zulian spiega che....
La Onlus e la vendita sono legate dai medesimi scopi: garantire aiuto ai Paesi disagiati, salvaguardandone la dignità, spiega Alfio Fontana.
Come si compatta la distribuzione organizzata facendo passare il concetto di grande e unica azienda? Lo spiega Giangiacomo Ibba.
L'azienda trentina punta decisamente sulla fascia alta, sulla distinzione rispetto alla concorrenza e su nuovi orizzonti di business.