Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 29 Marzo 2023 - ore 17:30
Specializzato nella distribuzione food e non food, To.Cal. è presente in Sicilia con diversi format di proprietà e affiliati per una superficie t...
Il presidente Michele Poliseno fa il punto sui suoi primi otto mesi alla guida della cooperativa, presentando strategie future, obiettivi di cres...
L’azienda prosegue la costruzione del più grande hub logistico del food in Europa con l’apertura del nuovo magazzino a Fiorenzuola d’Arda (Pc), g...
La nuova controllata rafforza il secondo business dell’azienda modenese leader nella produzione di pizze surgelate e la proietta maggiormente sui mercati esteri.
L’azienda continua il suo percorso di sviluppo supportato dalle ottime performance dei prodotti di punta e dal lancio di nuove referenze. Previsto nel 2023 un aumento della produzione grazie a nuovi investimenti in tecnologie.
L’ingresso del nuovo socio incrementa la quota di mercato di Consorzio C3 nella categoria detergenti profumeria e pet food.
Performance positive nel 2022 per il gruppo tessile veronese, con l'estero che traina la crescita. Aumenta anche il numero dei punti vendita sia in Italia sia oltreconfine.
La startup innovativa facilita la reperibilità di piatti veg raggruppandoli in un’unica piattaforma. Il servizio, attualmente attivo solo nella città di Milano, verrà esteso anche a Roma e a Torino entro il 2024.
Il piano di espansione della catena distributiva nel 2023 si concentrerà sull’espansione nel Sud Italia, restyling della rete, potenziamento dell'omincanalità, formazione swi collaboratori e allargamento dell’offerta a marchio proprio.
La joint venture strategica siglata tra le due realtà distributive ha portato alla creazione di una nuova società, che avrà come obiettivo l’ampliamento della rete Ard Discount nel Centro-Sud Italia.
Nel 2022 la Mdd Conad ha conquistato il 32,4% di quota sul totale del largo consumo confezionato a livello Italia, registrando un fatturato pari a 5,4 miliardi di euro, in crescita del +12,6% a valore rispetto al 2021.
Il discount non-food oggi impiega oltre 65mila persone di oltre 124 nazionalità diverse in 10 Paesi europei, Italia compresa. Il piano di espansione 2023 sul territorio italiano prevede di raddoppiare le aperture rispetto allo scorso anno.
Il risultato raggiunto nel 2022 è record storico per l’azienda. Tra il lancio di gelati high protein e la certificazione carbon footprint, l’obiettivo nel 2023 è una crescita del 15-20%.
Entro fine dicembre sarà definitivo il prossimo piano industriale triennale, dove la stima dei ricavi a fine 2025 è di 140 milioni, +40% rispetto agli obiettivi raggiunti nel 2022.