Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Antinori: colpo grosso in Napa Valley, con l'acquisto di Stag's Leap Wine Cellars

Antinori: colpo grosso in Napa Valley, con l'acquisto di Stag's Leap Wine Cellars
Antinori: colpo grosso in Napa Valley, con l'acquisto di Stag's Leap Wine Cellars

Antinori: colpo grosso in Napa Valley, con l'acquisto di Stag's Leap Wine Cellars

Information
Fabio Massi

Non sono moltissime le acquisizioni Italia su estero e tuttavia Marchesi Antinori, sinonimo di vini di alta qualità da oltre 600 anni e per 26 generazioni (l’interesse per il vino della nobile famiglia risale al 1385), ha messo a segno un deal in California, dove ha rilevato, da Ste Michelle Wine Estates, società di investimenti in asset enologici, il restante 85% per cento di Stag's Leap Wine Cellars, uno dei più blasonati esponenti dei vini di fascia premium, e questo dopo 16 anni di una collaborazione iniziata nel 2007, con l’acquisto di una quota del 15 per cento.

/p>

La controllata, fondata nel 1970 da Warren Winiarski, è una delle imprese a più alta crescita della Napa Valley, culla dei vini californiani, ed è specializzata soprattutto nel Cabernet Sauvignon, per il quale si è aggiudicata, persino a Parigi, premi e riconoscimenti di grande rilievo.

Il prezzo delle sue bottiglie, almeno per quanto si può vedere sui motori di ricerca, viaggia da un minimo di 35 a un massimo di 200 euro, per chi vuole acquistarli su e-commerce italiani specializzati.

«Ci sono poche opportunità come questa nel corso di una vita e in cui una realtà importante e storica come Stag's Leap sia disponibile. Devo ringraziare Ste Michelle Wine Estates per quest'occasione che ci è stata data – ha detto Piero Antinori, presidente onorario di Marchesi Antinori -. È fonte di orgoglio per me e la mia famiglia avere la possibilità di confermare la promessa fatta al mio amico Warren Winiarski 16 anni fa: preservare l'eredità e i valori di un'azienda così prestigiosa come Stag's Leap Wine Cellars».

Antinori, che ha chiuso il 2021 con un fatturato di oltre 266 milioni, 67 milioni di utili e 75 milioni di euro di investimenti, è la sola azienda italiana a operare, da molti anni, nella Napa Valley.

La transazione dovrebbe chiudersi nel prossimo mese di giugno. Stag’s Leap ha un fatturato di circa 80 milioni di dollari.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI