Il primo quotidiano sulla GDO

Aggiornato al 05 Dicembre 2023 - ore 15:30

INTERVISTA

Mare Aperto nuota in ottime acque

Il 2020 è stato un anno impareggiabile per le conserve, ma non certo normale. Anche oggi però l'azienda di gruppo Jealsa continua a crescere.


Melinda: i frutti della controtendenza

Nonostante un mercato ortofrutticolo cedente, il gruppo trentino cresce su tutta la linea. Ecco perché.


Ambrogio Invernizzi: "Il latte fa bene, ma agli innovatori fa anche meglio"

Grandi investimenti, una solida alleanza con Ferrero, molto export, una crescita a doppia cifra, tante idee: questa è Inalpi.


Vidal candies si riprende il mercato italiano

Attiva nel nostro Paese da molti anni, la grande azienda spagnola sta posizionando il proprio marchio nel canale trade.


Conad Adriatico: creativi contro l'inflazione

Integrazione con la ristorazione, sviluppo della rete Todis, ulteriore rafforzamento della Mdd, nuove aperture sono i capisaldi della strategia.


Nutrition e Santé si concentra sull'innovazione

La multinazionale francese decide di fare leva sui prodotti chiave, con molti lanci e molte novità.


Apofruit: l'unione fa la forza

Molti i problemi del settore primario: alluvioni, allarme climatico, siccità.... La cooperazione è sempre di più la scelta giusta.


Pasta Sgambaro: da locale a globale

L'azienda trevigiana ha lanciato, anni fa, un vasto piano di cambiamento che l'ha portata alla notorietà in Italia e all'estero. E oggi....


Rigoni di Asiago: 100 candeline e 35 milioni di investimenti

L'azienda, eccellenza italiana, cresce, ma le sue tradizioni non cambiano. Molto importante anche l'internazionalizzazione.


Electra ti ricarica anche al supermercato

L'operatore francese, specialista delle colonnine ultraveloci, punta direttamente sul retail e l'hotellerie. Ecco perché....


Henkel, scene di una riorganizzazione

La nuova divisione Consumer brands, ha aperto anche in Italia. Ecco quali sono i suoi obiettivi strategici.


Ethos Profumerie: bellezza e welfare, abbinata vincente

La società consortile e i suoi imprenditori hanno crescite straordinarie, sia offline, sia online. Ecco perché.


Versilfungo: il porcino cresce... con l'intelligenza

Se la famiglia Romanini avesse voluto arrendersi al clima e a tanto altro, non le sarebbero mancati i motivi, ma gli imprenditori veri combattono.


Fila porta la creatività italiana in tutto il mondo

«Oggi l’Italia rappresenta meno del 10% del fatturato del gruppo a livello mondiale, ma resta, per noi, il Paese di riferimento».