Il primo quotidiano sulla GDO

Aggiornato al 06 Dicembre 2023 - ore 17:42

INTERVISTA

DS Food scommette sul mercato degli alimenti senza glutine

La redazione di Distribuzione Moderna ha incontrato Elisabeth Tocca, responsabile marketing di DS Food, per tracciare un quadro del mercato dei prodotti alimentari senza glutine e mettere a fuoco le linee guida dell’azienda.


Liberare quote di reddito oggi prigioniere!

Dm ha incontrato Aldo Soldi, presidente di Ancc, per farsi raccontare a cosa punta il primo distributore italiano, dopo l’ingresso di Aspiag nella compagine di Centrale Italiana nonché il successo ottenuto dall’iniziativa di legge popolare riguardante la liberalizzazione delle vendite dei farmaci da banco.


Le strategie di Colgate-Palmolive

La redazione di DM ha incontrato Daniele Vettoretti, presidente e amministratore delegato Colgate-Palmolive commerciale, per mettere a fuoco i risultati ottenuti e le linee guida dell’azienda.


¡Tierra!: il progetto responsabile di Lavazza

La redazione di Distribuzione Moderna ha incontrato Mario Cerutti, direttore supply chain e coffee buying department di Lavazza, per tracciare un quadro di ¡Tierra!, l’iniziativa di sostenibilità intrapresa dall’azienda in tre comunità di coltivatori di caffè in Colombia, Honduras e Perù.


L’importanza della comunicazione per Kellogg

La redazione di DM ha incontrato Lucia Galluzzi, Nutrition & Communication Manager di Kellogg Italia, per tracciare un quadro delle strategie comunicative volte a consolidare la leadership dell’azienda nel nostro Paese.


Missione possibile: tutela e valorizzazione del Provolone nel mondo

I prodotti tipici italiani oltre a presidiare una nicchia in crescita dei consumi nazionali, rappresentano un vero e proprio fiore all’occhiello del made-in-Italy sui mercati internazionali, dove cresce la domanda di qualità abbinata alla garanzia della provenienza.


Tetra Pak: emergenza trasformata in opportunità

Il caso “Itx” ci ha fatto toccare con mano quanto l’Italia si distingua da altri paesi per la maggiore attenzione e preoccupazione da parte dei consumatori nei confronti degli alimenti. L’allarme Itx ha dato luogo a un’ondata irrazionale di panico mediatico, diffusasi a velocità record. Lo scoppio dell’ allarme ha mes...


Coaching: nuove frontiere per gestire il cambiamento

Il coaching è la formula più innovativa per lo sviluppo delle capacità manageriali e per il miglioramento delle prestazioni professionali, finalizzate al raggiungimento di risultati concreti.


La gestione del brand stretching per Aspiag

Alessandro Caner, area manager di Aspiag (Gruppo Despar) con responsabilità sugli acquisti di prodotti dolciari, ha spiegato a DM il suo punto di vista sulle sempre più numerose iniziative di brand stretching da parte dell'industria dolciaria.


Tena punta sulla comunicazione per consolidare la leadership

Matteo Scarsi, market manager di Sca, multinazionale attiva nel settore di prodotti per uso igienico-sanitario, ha incontrato la redazione di DM per tracciare un bilancio dell’andamento del mercato nel 2006 e presentare le strategie volte al consolidamento della leadership di Tena in Italia.


Dolci: i nuovi trend

Stefano Giubertoni, amministratore delegato di Saiace - tra le aziende leader nel comparto della trasformazione della frutta con i marchi Andros, Bonne Maman e Colli Euganei - racconta alla redazione di DM quali sono le nuove tendenze che caratterizzano il settore dolciario e come si sta muovendo l'azienda.


Pastificio Antonio Amato: l’importanza dell’export

Rodolfo Tito, responsabile vendite estero del Pastificio Antonio Amato, ha spiegato alla redazione di DM quanto sia importante, per l’azienda campana, il ruolo dell’export nelle politiche commerciali attuali e future.


Integrazione della supply-chain: il futuro della logistica

Xavier Urbain, già Ceo di Acr Logistics, ora Ceo di Kuehne Nagel per la regione Europa sud-occidentale, mette a fuoco la strategia di crescita adottata dal gruppo a livello globale e sul mercato italiano.


Paolo Barberini

DM ha raccolto la testimonianza del presidente di Interdis riguardo alle strategie adottate dal Gruppo per affrontare la sfida del calo dei consumi attraverso l’implementazione del nuovo modello negoziale introdotto da Indicod-Ecr.