Il primo quotidiano sulla GDO

Aggiornato al 31 Maggio 2023 - ore 17:30

MERCATI

Accessori per la pulizia della casa: lo scaffale è sempre più Green

Il mercato, nell'anno terminante a ottobre 2020, cresce sia in termini di fatturato che di volumi, con i guanti monouso che trainano le vendite registrando un trend positivo del +44%.


Tè e infusi si spostano verso funzionalità e benessere

Il mercato, nell'anno terminante ad ottobre 2020, cresce si a volume che a valore.


Il mercato dei piatti pronti punta su qualità e innovazione

Nonostante il periodo di lockdown vissuto nei primi mesi dell'anno, i piatti pronti sono rimasti presenti nel carrello della spesa degli italiani registrando, nell'anno terminante a settembre 2020, un incremento delle vendite del +4,5% a volume e del +2,2% a valore.


L'aperitivo non conosce crisi

Il mercato degli aperitivi, nell'anno terminante a settembre 2020, registra performance positive sia valore che a volume.


Caffè, le capsule trainano le vendite del comparto

Il mercato registra un lieve aumento delle vendite a volume rispetto all'anno scorso, con un giro d'affari che arriva a quota 1.365 miliardi di euro.


Farine e preparati per dolci conquistano gli italiani

Il comparto, nell'anno terminante a settembre 2020, ha registrato un aumento a valore rispetto all'anno precedente con un giro d'affari che supera di poco i 642 milioni di euro.


Olio e Aceto: il mercato accelera su tracciabilità e qualità

Andamento positivo per il comparto:l'olio mostra un incremento delle vendite a volume e a valore sull’anno precedente. Sorride anche il mercato dell’aceto.


I derivati del pomodoro puntano sulla filiera 100% italiana

Il comparto cresce sia a volume che a valore rispetto all’anno precedente con un giro d’affari che supera i 541 milioni di euro.


Frutta secca, un business dinamico e salutare

Il mercato registra una crescita a volume e a valore rispetto all’anno precedente con un giro d’affari superiore ai 724 milioni di euro.


Vegetali secchi, cereali e zuppe tra innovazione e tradizione

Il comparto registra un incremento a valore trainato dai legumi secchi, che mostrano una crescita cross-canale e cross-area.


Sughi, salse e condimenti puntano su contenuto di servizio e qualità

Il mercato registra nell’anno terminante a giugno 2020 un aumento delle vendite a volume pari a +7,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, con un giro d’affari che tocca quota 886 milioni di euro.


Il lockdown fa volare i consumi dei salumi affettati

Cambiano le abitudini di acquisto dei consumatori in seguito all’emergenza sanitaria: aumentano gli acquisti di affettati che sviluppano un giro d’affari di 2.103 milioni di euro, pari al 70,6% di quota valore, e registrano un incremento del +6% prima del Covid-19 in Italia rispetto all’anno precedente. Mentre durante ...


Spalmabili dolci: il mercato accelera su qualità e prodotti premium

Il mercato continua a godere di buona salute e alza l’asticella della qualità attraverso proposte con lista ingredienti corta, prodotti a basso contenuto di zuccheri o con dolcificanti alternativi, “specialità” e ricettazioni tradizionali dove si evidenzia l’origine italiana o regionale della materia prima.


Insaporitori, c’è più gusto in cucina

Crescono erbe, pepe, noce moscata e, probabilmente sospinta dalle preparazioni in casa da lockdown, la cannella.