Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 06 Dicembre 2023 - ore 17:42
Monoprix, nella propria istanza di appello, ha fatto presente che il lavoro serale riguarda piu' che altro studenti e avventizi, a cui viene offerta una buona opportunita' di guadagno, ossia una maggiorazione del salario del 15%. Del resto il sistema dei turni assicura a ciascuno il meritato riposo.
Abbastanza ambiguo l'atteggiamento dei sindacati i quali in certi casi sono contrari, mentre in altri valutano la deregulation come un'opportunita' di maggiore occupazione. Tanto piu' che mediante l'adozione dei turni e' possibile in ogni caso garantire a ciascun lavoratore il giusto periodo di riposo.
Con i rincari pazzi dei carburanti anche il 2012, che qualcuno ha chiamato “l’anno del grande digiuno”, non si e' aperto sicuramente sotto i migliori auspici. E in tutto questo i politici hanno avuto il coraggio di ventilare persino una nuova “food tax”, che dovrebbe colpire gli alimenti non in linea con i criteri di u...
Filippo Ferrua, presidente di Federalimentare: “Non esiste alcun fondamento scientifico capace di dimostrare la reale efficacia di una food tax sui comportamenti alimentari della popolazione. Ovunque in Europa sia stata introdotta non ha dato alcun esito rilevante in proposito, traducendosi di fatto in un mero aggravio...
Spendere meno e' un istanza primaria sia tutti i giorni, ma anche in quelle occasioni dove e' più difficile rinunciare alla gratificazione: feste, ricorrenze e compleanni. Quasi il 60% degli intervistati dichiara che mangera' piu' spesso in casa, rinunciando a pranzi e cene al ristorante e anche le occasioni di consum...
Carapelli Firenze, pur mantenendo una posizione di leadership sul mercato ha dovuto ancora archiviare, nel 2010, 16,5 milioni di perdite, anche se i ricavi sono stati molto consistenti, ovvero di 621 milioni. Il graduale smantellamento dell'impianto vogherese non avra' particolari ripercussioni sui 72 lavoratori che in...
Il danno per la filiera agroalimentare ammonta gia' - stima Coldiretti - a 100 milioni di euro, derivanti anche da cause indirette, come l’impennata nei costi di riscaldamento delle serre. Il gelo sta bruciando le verdure invernali in campo, ma anche quelle gia' raccolte e in attesa di vendita nei mercati.
Se nei fondamentali esiste una sorta di convergenza fra le parti, il punto su cui gli industriali hanno reagito molto male e' la proposta di Federdistribuzione che vorrebbe un emendamento per reinserire il concetto di libera negoziazione. Intanto, mentre i Senatori sono al lavoro sul decreto, scadranno, entro giovedi' ...
Tra gli obiettivi la condivisione di know-how, lo sviluppo congiunto di private label, le sinergie distributive, la formazione. Nella gestione dei punti di vendita, Aicube garantira' la reciproca autonomia dei sottoscrittori, sia per quanto concerne le strategie di insegna, sia per quanto riguarda i relativi piani di s...
Il gruppo approfitta pienamente del riallineamento della neo acquisita Coop Atlantique, i cui 46 punti di vendita hanno cambiato insegna a inizio gennaio e hanno portato in dote qualcosa come 689 milioni di euro di incassi. Serge Papin: “La mia ambizione e' di raggiungere i 20 miliardi di fatturato e una rete di 2.000 ...
Qualcosa bolle in pentola di sicuro a Ponzano Veneto. Intanto Benetton ha presentato le cifre preconsuntive 2011, dalle quali risulta una stabilità dei ricavi (2.031 milioni), un robusto calo dell'utile (-31%) e un costo del debito che ha raggiunto i 550 milioni.
Il 2011 si e' chiuso in modo piu' che positivo per il Consorzio che ha macinato, al netto delle new entries, un +3% sul versante dei ricavi, un dato che va a sommarsi al +4% di fatturato messo a segno nel 2010. Uno degli assi portanti dell’evoluzione del consorzio e' un marcato sviluppo delle private label, con partic...
Rispetto ai dati Confcommercio una smentita viene da Abi e Bankitalia, secondo le quali l'erogato al commercio sarebbe anzi cresciuto del 7% circa, per sfiorare un totale di 10 miliardi, miliardi che pero' non sarebbero stati destinati a nuovi investimenti ma, piu' che altro, a ristrutturazioni del debito. Si dimostra ...
In questo business Granarolo potrebbe sfruttare tutto il proprio know how nella preparazione degli alimenti freschi a base di latte. Il lancio sarebbe previsto per marzo, quando dovrebbero essere portati sugli scaffali latti per la crescita, formaggi, merende e pappe destinate al target da 0 a 3 anni di vita.