Il primo quotidiano sulla GDO

Aggiornato al 28 Novembre 2023 - ore 17:30

PRIMO PIANO

Centri commerciali: l’Italia punta al futuro

“Shopping Centre Development – The boom goes on”. Questo il titolo del più recente studio di Jones Lang LaSalle sullo sviluppo dei centri commerciali in Europa in termini di superficie. E proprio di boom si tratta. Alla fine del 2006 si sono registrati 89 milioni di metri quadrati di superficie esistente. E i piani fut...


I prodotti che verranno

Cosa potrà influenzare i consumi alimentari e gli stili di vita del prossimo futuro? Quali sono le macrotendenze mondiali emergenti? A queste domande si è cercato di rispondere nel corso di Futuretaste, il primo forum in Italia che ha visto esponenti dell’industria alimentare italiana impegnati a discutere sul tema del...


Nessun rallentamento per il franchising

Prosegue la crescita del franchising nel quadro del più ampio processo di trasformazione e modernizzazione delle reti distributive italiane. Questo è quanto emerge dal Rapporto Annuale 2006 elaborato da Assofranchising, l’associazione di riferimento per il settore, in collaborazione con la società di consulenza Quadran...


Scommettere sui tipici per vincere in qualità

Le logiche e le dinamiche commerciali della grande distribuzione organizzata si stanno spingendo sempre più verso l’introduzione negli assortimenti di prodotti tipici e tradizionali, soprattutto per rispondere alle esigenze del consumatore moderno. Il nuovo orientamento rappresenta un’opportunità per i piccoli e medi p...


L’innovazione alla base dello sviluppo

Innovazione, soprattutto. Ma non solo. Da uno sguardo agli attuali scenari economici italiani ed europei a un’analisi dei vincoli italiani allo sviluppo e alla maggiore competitività delle imprese, dalle nuove tendenze in tema di shop experiences alla definizione di modelli di business di successo


Attività di field marketing: i voti alle grandi marche

Ampio assortimento e promozioni speciali, ma anche competenza, disponibilità e cortesia del personale, soprattutto nel settore multimedia. Secondo i consumatori sono questi i fattori vincenti delle grandi superfici specializzate.


Coop attraversa lo stretto

8.000 metri quadrati di superficie di vendita e una galleria commerciale composta da 55 esercizi. Questi alcuni dei numeri del nuovo punto vendita Ipercoop aperto ai consumatori mercoledì 16 maggio a Ragusa, il primo di una serie di nuove aperture che Coop ha in programma in Sicilia.


La logistica europea verso un nuovo paradigma

La supply-chain del XXI secolo si focalizzerà sempre maggiormente sul controllo delle scorte e la razionalizzazione delle reti, ma soprattutto sulla concentrazione in poche mani dei processi decisionali, a partire dalla valorizzazione del ruolo della funzione logistica.


Una passione per la crescita

Rappresentanti di Coop Italia, Metro, Carrefour, Wal-Mart, Tesco, Kraft, P&G, Unilever, Barilla, Johnson&Johnson, L’Oréal, Coca Cola e Nestlé, solo per nominarne alcuni, si sono alternati come relatori in conferenze, seminari e tavole rotonde del convegno Ecr Europe Forum & Marketplace, intitolato Passion for Growth: s...


Fotografia della nuova famiglia italiana

La famiglia italiana cambia. Si riduce il nucleo familiare e aumenta la speranza di vita grazie a un miglioramento delle condizioni di salute negli adulti. Crescono infatti le coppie tra i 74 e gli 85 anni che ancora vivono insieme, mentre quelle della fascia media d’età (30-50 anni) non hanno figli o vivono da soli. E...


Consumi: futuro incerto

Nei primi tre mesi dell’anno si è assistito a un aumento delle spese per le famiglie italiane, soprattutto nelle regioni meridionali. Ma si tratta principalmente di un aumento di tutte quelle spese che possiamo definire obbligate - utenze domestiche, trasporti, carburanti ecc. - legato a un rincaro delle tariffe.


Il largo consumo procede verso la multicanalità

La School of Management del Politecnico di Milano ha recentemente organizzato un convegno - dal titolo “Marketing reloaded: slogan o vero cambiamento?” -, dal quale sono emerse le caratteristiche e le prospettive di un vero e proprio nuovo paradigma di marketing che riguarda i prodotti di largo consumo.


Industria alimentare: il futuro è nell’export

Cauto ottimismo per l’industria alimentare italiana, che registra una significativa crescita del fatturato e punta sull’export per lo sviluppo futuro. Necessità di rivedere il sistema italiano di gestione delle emergenze alimentari e di rilanciare il dialogo con le organizzazioni agricole e la distribuzione.


Coop e Carrefour tagliano il traguardo della telefonia

Nel mercato italiano della telefonia mobile, che registra una diminuzione delle tariffe e un numero delle sim superiore a quasi una volta e mezza la popolazione totale, fanno il loro ingresso Coop e Carrefour, con i marchi CoopVoce e UnoMobile.