Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Leadcrest fa sette con i negozi di Tecnomat Italia

Leadcrest fa sette con i negozi di Tecnomat Italia
Leadcrest fa sette con i negozi di Tecnomat Italia

Leadcrest fa sette con i negozi di Tecnomat Italia

Information
Luca Salomone

di Luca Salomone

Secondo capitolo dell’alleanza fra Tecnomat Italia (fino a febbraio 2022 Bricoman) e Leadcrest capital partners, fondo francese dedicato agli investimenti in sviluppo e sale-leaseback (vendita con mantenimento dell’affitto).

Il patto, di lungo periodo, balza così a un perimetro di 7 siti e 60mila metri quadrati.

Da Vicenza a Caserta

Sono infatti passati di mano, nei giorni scorsi, i "muri" di altri due punti vendita, per un totale di 17mila mq, e questo dopo una prima operazione, da 70 milioni di euro, conclusa a metà giugno e riguardante cinque attivi cittadini, per un’estensione complessiva di 42mila metri quadrati.

La nuova acquisizione è strutturata - ancora - tramite un fondo immobiliare chiuso, gestito dalla milanese Polis Fondi.

Il portafoglio comprende un asset costruito nel 2013, a Vicenza, lungo l'autostrada E70 (Venezia, Milano, Torino), e un altro attivo, collocato a Caserta, lungo la A1, Napoli-Roma e completato nella seconda metà del 2023. Entrambi i negozi, come quelli transati nel periodo estivo, sono stati concepiti con elevati standard ambientali e sono dotati di pannelli solari.

Obiettivo settanta

Tecnomat, che, per esempio in Francia, ha mantenuto il marchio Bricoman, presidia anche la Spagna, la Polonia e il Brasile, dove si chiama Obramax.

Da noi l’insegna, rivolta ad artigiani e professionisti, aveva, nel 2022, un giro d’affari superiore a un miliardo e mezzo (fonte Reportaziende). Ora ha raggiunto 32 grandi superfici, nelle tre macro aree geografiche, con una concentrazione decisamente più elevata nel Nord, ma nutre un vasto piano di aperture per i prossimi anni: l’obiettivo 2030 sarebbe di arrivare a 70 indirizzi.

Da ricordare che Tecnomat/Bricoman è nato in Francia nel 1979 e, nel 1994, è entrato in gruppo Adeo, il quale comprende moltissimi marchi: Leroy Merlin, Bricocenter, Zodio, Weldom…

Il gigante del brico - e servizi correlati - conta più di 500 milioni di clienti in 20 Paesi, per un fatturato consolidato 2023 di 37,8 miliardi di euro.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI