Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 07 Dicembre 2023 - ore 17:30
Tutti gli indicatori economici sono positivi: 4 miliardi di euro di giro d’affari, 48,1 milioni di utile e 585 milioni di patrimonio netto consolidato. Investimenti mirati alla competitività, alla crescita, alla persona, alla formazione del dipendente perché possa diventare un futuro socio. .
A due anni dal suo arrivo ufficiale in Italia, Aldi prosegue lo sviluppo strategico nella Penisola. Le direttrici della crescita: investimenti immobiliari, nuove aperture di punti vendita, incremento della forza lavoro e Made in Italy. Michael Gscheidlinger nominato nuovo country managing director.
La fotografia del 2019 continua a registrare un forte sviluppo, anche grazie all’operazione di acquisizione di Auchan: più di 1,8 miliardi di euro di vendite in tutta la rete, 8.700 occupati (+20%), 244 punti vendita totali. Il piano 2020-2022 preve¬de 485 milioni di euro di investimenti.
Altri 4 mesi di blocco dei prezzi sui prodotti a marchio (fino al 30 settembre), un paniere di 10 prodotti basici di alto profilo qualitativo a 10 euro, promozioni settimanali a rotazione con sconti mediamente del 20% su freschi e freschissimi come carne, pesce, ortofrutta (sempre a marchio) per tutto il periodo estivo...
Esercizio 2019 positivo per il Gruppo: aumentano i ricavi, che superano i 585 milioni (+5% su anno precedente), e l’Ebitda consolidato si attesta a circa 51 milioni di euro.
Il Gruppo ha annunciato i risultati dell’esercizio 2019, che evidenziano il trend di crescita del fatturato, pari a 1.304 milioni di euro (+3,9% sul 2018), e del margine operativo lordo, a 118 milioni di euro (+11,8% sul 2018).
La cooperativa presenta ai soci il bilancio 2019: l’esercizio chiude con un utile netto di 13,6 milioni di euro. Cambia la formula delle Assemblee separate per l’approvazione del bilancio dei 48 Presidi a causa dell’emergenza sanitaria. Dal 18 maggio i soci potranno inviare domande ed esprimere il proprio voto per dele...
Nel primo trimestre 2020 la società ha registrato ricavi di vendita per €17,85 milioni rispetto ai €15,60 milioni dello stesso periodo 2019. L’incremento è pari a €2,25 milioni (+14,4%) rispetto all’esercizio precedente. Prosegue la crescita delle vendite all'estero (+58%).
La nuova campagna di comunicazione globale Lavazza, “Good Morning Humanity”, porta un messaggio universale illustrato dalle parole di Charlie Chaplin nel suo capolavoro “Il grande dittatore”.
L’azienda registra nel primo trimestre, in termini di fatturato lordo, una crescita del 4.7% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
Despar Italia presenta i risultati 2019 che confermano i trend positivi registrati negli ultimi anni posizionando stabilmente l’Insegna tra le prime dieci nel panorama della distribuzione italiana.
Sarà sottoposto all’assemblea degli azionisti in calendario il 30 aprile prossimo in unica convocazione, con la proposta della distribuzione di un dividendo pari a 12,5 milioni di euro.
L’ultimo quinquennio è stato positivo per l’azienda, che ha registrato un aumento a doppia cifra del fatturato, guadagnando quote di mercato e affermandosi tra i primi 4 brand leader del settore.
L'azienda di Renazzo (Fe), leader nella produzione di sfarinati, vuole contribuire a rassicurare la propria comunità di cittadini in questo momento difficile, sull’approvvigionamento di questa importante materia prima.