Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 28 Novembre 2023 - ore 17:30
Il gruppo Campari archivia l’anno appena terminato con un fatturato di 932,4 milioni di euro, in crescita del 15,1%. “Nel 2006 – afferma Enzo Visone, amministratore delegato di Campari – abbiamo conseguito risultati positivi e in linea con i nostri obiettivi. Per il futuro, continuiamo a guardare con fiducia all’evoluz...
La gastronomia italiana, in modo particolare quella di qualità, presenta un gran potenziale ed è in forte sviluppo sia sui mercati domestici che su quelli internazionali. Proprio sulla base di queste convinzioni nel 2005 è nato Gruppo Fini, che fa capo al fondo di private equity L Capital, del quale è sponsor il gruppo...
Nuovo record per le esportazioni di Champagne in Italia, che chiude il 2006 a 9,3 milioni di bottiglie con una crescita del 5,13%. L'Italia si posiziona saldamente al quinto posto dell'export mondiale.
Un anno all’insegna della crescita a doppia cifra il 2006 di Geox, l’azienda leader in Italia nella creazione, produzione e distribuzione di calzature traspiranti e impermeabili.
Diffondere la cultura del bricolage, consolidare l’immagine dell’insegna e instaurare un rapporto di fiducia tra il personale di vendita e la clientela. Questi i principali obiettivi dei Casto stage di Castorama Italia.
Valsoia, società leader nel mercato italiano dei prodotti vegetali a base di soia, ha recentemente diffuso i risultati preliminari relativi all’andamento delle vendite aggiornati al 31 dicembre 2006. Dai dati resi noti emerge un incremento dei ricavi pari al 14% rispetto all’anno precedente.
Quarto trimestre in crescita per Mirato. La società novarese, che opera nel settore toiletries e cosmetico con i marchi Clinians, Malizia, Intesa, Splend´or, Benefit, Elidor, Mil Mil e Gomgel, ha chiuso infatti gli ultimi tre mesi del 2006 con un incremento del 5,3% dei ricavi netti consolidati.
Anche nel 2006 la strategia di sviluppo del franchising di Bricocenter, iniziata tre anni fa con un progetto di rilancio di questa formula commerciale, è stata premiata da risultati in crescita a due cifre. In un esercizio che ha visto la focalizzazione degli sforzi sull’attività di sviluppo della rete, il fatturato ha...
Con 2.750 milioni di euro a fine 2005 e 2.900 stimati a chiusura del 2006 (+5%) Crai conquista il primo posto tra le insegne italiane per l’incremento di fatturato registrato nel biennio 2004-2006 a rete omogenea.
Con 210 tra ipermercati, miniiper, superstore e supermercati integrati, 598 supermercati, 512 hard e soft discount e 78 cash & carry, Selex può vantare una rete di punti vendita molto ampia e diversificata.
Il cedi Sisa Nord Ovest - con sede a Siziano (PV) – chiude il 2006 con un incremento del fatturato di quasi il 50% rispetto all’anno precedente e conferma la propria competitività sul mercato, in termini di numeri e di strutture.
Rilevazione importante per Kraft Foods Italia, che da questa settimana vende e distribuisce in Italia la marca storica Ritz. L'entrata della multinazionale in una nuova categoria di prodotti consentirà di potenziare la scala commerciale e accrescere il business.
Aumento del fatturato, miglioramento degli impianti di produzione e investimenti pubblicitari. Queste in sintesi le principali azioni realizzate nel corso del 2006 da Fonti di Vinadio, produttore del marchio Acqua Sant’Anna.
Inizia il 2007 e nasce una nuova realtà nel settore salumi. Il Gruppo Veronesi, quarto gruppo alimentare italiano con un fatturato 2006 di oltre 1,7 miliardi di euro, ha creato la Negroni spa per riunire i marchi Negroni, Montorsi, Fini Salumi e Daniel in un’unica divisione salumi.