Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 03 Ottobre 2023 - ore 17:30
L’impresa sociale chiude l’esercizio 2020-2021 con un fatturato di oltre 33 milioni di euro. La Gdo si conferma il primo canale distributivo al dettaglio.
L'azienda specializzata in prodotti da forno surgelati, con quattro stabilimenti, dieci linee produttive e oltre seicento referenze in gamma, continua ad investire con l’obiettivo di attuare un ambizioso percorso di crescita.
Dopo l'adesione a Filiera Italia di Coldiretti, Conad sposa la causa di Confcommercio.
La storica azienda italiana a conduzione familiare è oggi un player di riferimento nel mondo dell’olio extravergine d’oliva, alla costante ricerca di qualità elevata e con un forte impegno sul fronte della sostenibilità. Anche quest’anno i successi non sono mancati.
La catena distributiva guidata da Marina Caprotti, interpellata da Distribuzione Moderna, chiarisce le motivazioni che l’hanno condotta a lanciare l’iniziativa “Il carovita sale? Noi abbassiamo i prezzi”. L’invito alla collaborazione con l’industria di marca.
Dm drogerie markt chiude l’esercizio 2020/2021 con un fatturato di circa 12,2 miliardi di euro, segnando una crescita del +6,5% sull’esercizio precedente. L’incremento del fatturato italiano è di quasi il 55% rispetto all’anno fiscale 2019/2020.
Il 1° dicembre il colosso irlandese arriverà in Sicilia con il primo store nel Sud Italia, ottavo negozio della Penisola e quattrocentesimo punto vendita a livello mondiale. Ne abbiamo parlato in esclusiva con Luca Ciuffreda, Head of Sales Italy di Primark.
Con l’annessione dell’azienda olandese, United Petfood rafforza ulteriormente la propria posizione come produttore di alimenti secchi e umidi e di snack private label sul mercato internazionale.
Porte girevoli nel Gruppo D.IT-Distribuzione Italiana. Esce Coal ed entra, dal prossimo gennaio, la pugliese Lombardi & C.
Gruppo VéGé continua la propria espansione, portando a segno un nuovo importante risultato, con l’ingresso, o meglio il ritorno, tra le imprese socie, di Coal, protagonista della distribuzione organizzata del centro Italia.
Nel terzo trimestre fa capolino la crescita dei ricavi di Carrefour Italia. Nel terzo quarter la crescita delle vendite a rete costante è stata del +0,8% a 1,073 miliardi.
L’espansione della rete di vendita, che prosegue a ritmo incalzante, è una delle priorità per Multicedi, realtà nata nel 1993 e oggi uno dei leader della distribuzione del Centro e Sud Italia.
Il nuovo capitale consente a Gorillas di raddoppiare gli investimenti nell’operatività, in tecnologia e nel marketing tra le diverse iniziative di crescita strategica, continuando a offrire un efficiente servizio al cliente.
In una settimana Nutkao mangia prima la belga Boerinneke e poi la siciliana Antichi Sapori dell’Etna.