Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 06 Dicembre 2023 - ore 17:42
L’azienda continua il suo percorso di sostenibilità investendo negli ambiti di salute, nutrizione e innovazione tecnologica per la filiera.
Dal 2 al 10 dicembre.
Il nuovo negozio, aperto in partnership con Percassi, sarà la 33° apertura in Italia.
Dal 4 dicembre torna in tutti gli store dell'insegna il Panettone classico Deluxe a sostegno dei progetti di solidarietà.
Concepito un nuovo packaging dei frollini ideato per rompere il silenzio sui casi in Italia.
Quattro le direttive strategiche che guidano il percorso dell’azienda altoatesina: promuovere la biodiversità e l’agricoltura sostenibile, diminuire l’impatto degli imballaggi, ridurre le emissioni di CO2, favorire la diversità e l’inclusione.
Il progetto, nato a fine 2021, vedrà triplicare entro il 2025 i punti vendita, portando la rete negozi a circa 150 store in totale su tutto il territorio italiano.
Prevista anche una donazione per Save The Children.
Il presidente Buttarelli: “E' un passo avanti ma rimangono criticità”.
Situato nel cuore della città, il punto vendita offre servizi innovativi e vanta un forte legame con le produzioni locali.
Lo storico punto vendita del quartiere si trasferisce in via dei Platani.
Trasformate 250.000 tonnellate di pomodoro 100% italiano: +4,2% rispetto al 2022, nonostante le condizioni climatiche avverse. Importanti risultati anche per i progetti di sostenibilità ambientale e sociale avviati dal gruppo.
Grazie alla vendita del Christmas Jumper, disponibile negli store del brand, Ovs contribuirà a sostenere tanti bambini a rischio malnutrizione nel mondo.
Secondo le stime dell'Osservatorio eCommerce B2c.