Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 03 Ottobre 2023 - ore 17:30
A Carugate e' stato condotto un drastico lavoro di restyling e ampliamento che ha portato il punto di vendita a una superficie di quasi 21.000 mq, con il rafforzamento delle zone dedicate al gioco infantile e alla ristorazione. Attualmente la rete, dopo le aperture di Catania e San Giuliano milanese, conta su 19 eserci...
Il colosso made in Usa vanta una presenza capillare nel mondo con i suoi 17.000 locali e con un presidio che si estende in 55 Paesi, per un fatturato pari a 11 miliardi. Certo non gli manca la forza per investire nel marketing e concepire, per la nostra Penisola, punti di vendita capaci di distinguersi nettamente dall'...
Ad alleggerire il bilancio ecologico saranno anche i consumatori che daranno una mano e potranno lasciare su un apposito banco gli imballaggi che non servono, arrivare al negozio in bici, tramite piste dedicate, oppure ricaricare la proprio auto elettrica mediante colonnine che forniscono energia, poste in prossimita' ...
Secondo Vincenzo Tassinari, presidente del consiglio di gestione Coop, la distribuzione ha svolto un ruolo fondamentale nel contenere gli indici di prezzo. Meno impegnata su questo fronte l'industria. Certo la nuova manovra economica appesantira' ancora il bilancio delle famiglie. L'unica via di uscita per il largo con...
In una situazione di sviluppo ancora asfittico del business telematico e' difficile pensare che la Rete possa costituire un motivo di spinta per il sistema produttivo e distributivo. La propensione a spendere e a investire sul grande network rimane scarsa, mentre paiono primeggiare nel ranking, Corea del Sud, Danimarca...
Affermata e mille volte disdetta, la manovra sulla più famosa delle imposte indirette, dimostra la completa insensibilità dell'Esecutivo nei confronti di mercati già in ginocchio per via delle recessione e del ridotto potere di acquisto del consumatore. Si valuta che l'incremento di spesa della famiglia media sarà nell...
Unica a tenere botta alla recessione e' Internet, che guadagna il 14,1%, anche se nel solo mese di giugno la contrazione si e' fatta sentire anche nel mondo dorato della telematica, dove gli investitori hanno optato per formule meno costose, come il vecchio banner, rispetto a tipologie piu' evolute e sicuramente piu' i...
Bouret va a confrontarsi con un predecessore che ha saputo compiere grandi gesta, a partire dall'acquisizione di Castorama Italia nel 2009, per continuare con il raddoppio del fatturato e degli addetti e l'incessante crescita della clientela. Oggi il gruppo con 3 insegne - Leroy Merlin appunto, Bricocenter e Castorama ...
In Giappone Tesco ha fatto grandi sforzi, che hanno comportato anche il lancio di una forte gamma di private label e di prodotti alimentari freschi. Ma niente e' servito a ottenere i ritorni sperati e ad allineare i risultati con la linea strategica, che impone di ottenere sempre notevoli crescite e notevoli ritorni.
Cobolli Gigli: "Dopo una manovra finalizzata al pareggio di bilancio bisogna puntare con decisione alla crescita, finalizzando da parte dello Stato e degli enti locali i principi di liberalizzazioni contenuti negli ultimi provvedimenti e impostando una riforma fiscale che, puntando sulla lotta all’evasione e non sull’a...
Evidentemente il business funziona. Non era del resto una novità che quello del capoluogo lombardo fosse il punto vendita di Zara al mondo che fattura di più al metro quadro. Una sede prestigiosa e di immagine come quella che Zara può vantare nel centralissimo corso Vittorio Emanuele, in effetti, non è cosa comune.
Anche in Italia la gente e' scoraggiata soprattutto dall'aspetto della mancanza di lavoro. Ma preoccupa pure la situazione delle finanze personali e delle loro prospettive. Non sembrano dunque esserci grandi speranze per quanto concerne le future intenzioni di spesa.
Santa Rosa e' uno storico marchio italiano. Fondato nel 1968 ha gradualmente esteso i propri interessi anche al comparto dei rossi. La produzione avviene nello stabilimento di Sanguineto, vicino a Verona. Il brand conta su un parco consumatori di ben 5,8 milioni di famiglie fedeli.
L'Italia del non sviluppo da' un'altra prova della propria creativita' perdendo un'altra occasione di occupazione. E' il secondo episodio di questo tipo che vede come protagonista il gruppo Ikea. Due mesi fa era stato revocata la costruzione della struttura toscana di Vecchiano, sepolta sotto un mare di carte e di corr...