Il primo quotidiano sulla GDO

Aggiornato al 22 Settembre 2023 - ore 11:00

NOTIZIA DEL GIORNO

La privacy e la favola di Pollicino.

Smartphone, tablet, mobile, cloud computing. La tecnologia si evolve e lascia scoperto il fianco alla gestione dei dati personali sensibili, al loro utilizzo non autorizzato da parte dei diretti interessati. Questo almeno è quanto ha dichiarato ieri nel suo intervento alla relazione annuale il presidente dell’Autorità ...


Ermenegildo Zegna: colpo grosso a Parigi

Il nuovo negozio parigino, progettato da Peter Marino, segue una linea gia' tracciata per gli altri global store lanciati, a partire dal 2007 a Milano, New York, Las Vegas, Tokyo, Dubai, Hong Kong, Shangai, Shenzhen e in altre grandi citta' sia dell'Ovest che dell'Est.


Conad chiude l'anno con un bilancio molto positivo

Nonostante tutti i segnali di criticità provenienti dal mercato la do dimostra quasi sempre una certa vitalità, grazie alla capillarita' di una rete largamente diffusa sul territorio e all'adozione di strategie che privilegiano la prossimita' e il servizio alla clientela. E Conad non fa eccezione.


Billa ne combina una bella

Secondo un'inchiesta del "Corriere della Sera" i punti di vendita di proprieta' del gruppo Rewe, potrebbero vivere un'intensa stagione all'insegna della razionalizzazione della rete. Il che vuol dire, implicitamente, vendere tutti i negozi non più strategici. Paiono molto interessati i big della distribuzione nazionale...


Unilever mette in vendita le marmellate Santa Rosa

Santa Rosa, attualmente allo studio dell'advisor Rotschild, è un mome di grande forza e rinomanza nella gdo. La sua valorizzazione di mercato è stimata intorno ai 50 milioni di euro. Il brand fa gola a Valsoja, De Cecco, Star, ai francesi di Valade, e al private equity PM & Parters.


La crisi c'e' ma Coop tiene botta

Nonostante tutto Coop non si piega a una situazione di criticita' piuttosto pesante. Anzi ha in mente di proseguire nel suo cammino di investimenti che in tre anni prevede uno stanziamento di 500 milioni per la realizzazione di ben 44 supermercati e di 10 ipermercati nuovi di zecca.


Acquisizione russa per De Cecco

L'operazione e' motivata da parecchi fattori: l'ottimo bilancio di De Cecco nel 2010, la sua forte vocazione esportativa, il desiderio di crescere per presentarsi nelle migliori condizioni possibili alla quotazione in Borsa. I mercati oltre confine rappresentano circa un terzo del fatturato.


Investimenti pubblicitari: e' profondo rosso

Nielsen segnala che, nel primo quadrimestre, il mercato ha perso quasi tre punti rispetto al corrispondente periodo del 2010. Mentre si evidenzia un'ulteriore avanzata del fenomeno Internet, ripiega pesantemente il mondo della carta stampata e soprattutto la free press. In difficolta' anche il cinema e la radio.


Zuegg affronta la campagna di Russia

In Russia l'apporto di capitale e di intelligenza imprenditoriale esteri e' ben visto e favorito dalle autorita'. Del resto il business del base frutta è davvero grande, con un valore totale di 1,5 miliardi. I leader sono al momento Coca Cola e Pepsico.


La medaglia d'oro di Coop Svizzera

Tenuta a stilare la classifica dei retailer più virtuosi a livello internazionale, la società tedesca ha individuato nel gruppo di Basilea il distributore più attento alle problematiche di sostenibilità ambientale. Coop, in effetti, porta avanti una strategia onnicomprensiva in termini di sostenibilità che coinvolge tu...


Ma quanti sono i "Dottor Scotti"?

L'ossessione per il possesso di quantità di denaro sempre più grandi da parte di certi individui non ha limiti. Una sorta di bulimia patrimoniale che i più stentano a comprendere. Il caso del re del riso, Angelo Scotti (il "dottor Scotti" della celebre pubblicità), presidente e amministratore delegato della Riso Scotti...


Per il batterio assassino 150 milioni all’euroagricoltura

Per questo i ministri dell’Agricoltura dell’Unione europea hanno erogato aiuti per 150 milioni di euro giudicati però insufficienti da quelle stesse organizzazioni e dal ministro dell’Agricoltura spagnolo che premono per avere indennizzi più sostanziosi. La Spagna chiede che venga rimborsato l’intero danno stimato, sol...


Carrefour-Casino: braccio di ferro in Brasile

Guerra aperta in territorio straniero per i primi due retailer transalpini. A fare da campo di battaglia è il Brasile, che con i suoi 190 milioni di abitanti rappresenta un mercato troppo importante per cedere anche un solo millimetro di terreno a qualsiasi competitor. Ora pare che Carrefour "minacci" un accordo di col...


Più fiducia per gli italiani

Clima di fiducia in ripresa per gli italiani. Almeno sul fronte degli acquisti. A sostenerlo è Findomestic, che nel suo Osservatorio mensile di maggio indica un miglioramento rispetto ai mesi precedenti. Gli italiani, si legge nell’indagine, mostrano una fiducia rispetto alla situazione economica attuale e quella dei p...