Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 03 Ottobre 2023 - ore 17:30
Nielsen segnala che, nel primo quadrimestre, il mercato ha perso quasi tre punti rispetto al corrispondente periodo del 2010. Mentre si evidenzia un'ulteriore avanzata del fenomeno Internet, ripiega pesantemente il mondo della carta stampata e soprattutto la free press. In difficolta' anche il cinema e la radio.
In Russia l'apporto di capitale e di intelligenza imprenditoriale esteri e' ben visto e favorito dalle autorita'. Del resto il business del base frutta è davvero grande, con un valore totale di 1,5 miliardi. I leader sono al momento Coca Cola e Pepsico.
Tenuta a stilare la classifica dei retailer più virtuosi a livello internazionale, la società tedesca ha individuato nel gruppo di Basilea il distributore più attento alle problematiche di sostenibilità ambientale. Coop, in effetti, porta avanti una strategia onnicomprensiva in termini di sostenibilità che coinvolge tu...
L'ossessione per il possesso di quantità di denaro sempre più grandi da parte di certi individui non ha limiti. Una sorta di bulimia patrimoniale che i più stentano a comprendere. Il caso del re del riso, Angelo Scotti (il "dottor Scotti" della celebre pubblicità), presidente e amministratore delegato della Riso Scotti...
Per questo i ministri dell’Agricoltura dell’Unione europea hanno erogato aiuti per 150 milioni di euro giudicati però insufficienti da quelle stesse organizzazioni e dal ministro dell’Agricoltura spagnolo che premono per avere indennizzi più sostanziosi. La Spagna chiede che venga rimborsato l’intero danno stimato, sol...
Guerra aperta in territorio straniero per i primi due retailer transalpini. A fare da campo di battaglia è il Brasile, che con i suoi 190 milioni di abitanti rappresenta un mercato troppo importante per cedere anche un solo millimetro di terreno a qualsiasi competitor. Ora pare che Carrefour "minacci" un accordo di col...
Clima di fiducia in ripresa per gli italiani. Almeno sul fronte degli acquisti. A sostenerlo è Findomestic, che nel suo Osservatorio mensile di maggio indica un miglioramento rispetto ai mesi precedenti. Gli italiani, si legge nell’indagine, mostrano una fiducia rispetto alla situazione economica attuale e quella dei p...
Il gruppo Conad continua a crescere: le vendite degli associati nel mese di aprile hanno registrato complessivamente un incremento in valore assoluto pari all'8,4% rispetto all'analogo periodo del 2010. Da sottolineare la forte crescita occupazionale della cooperativa che è aumentata di 41 unità.
Central Retail Corp e' un colosso che estende i propri interessi dai grandi magazzini, dove possiede qualcosa come dieci catene, al settore alberghiero, per un totale di 2,68 miliardi di fatturato. Dopo che il ricorso di Maurizio Borletti e' stato respinto al mittente, ha rilevato Rinascente per un valore di 205 milion...
Dal Dire al Fare e' la più importante manifestazione italiana dedicata alla responsabilita' sociale d’Impresa, l'unico evento in Italia riconosciuto da Csr Europe e il principale appuntamento dell’anno per chi si occupa di Csr non solo a livello teorico. Lo dimostrano i numeri dell'edizione 2010: oltre 2.500 visitatori...
Col medesimo POS, e' possibile accettare tutte le carte di pagamento, riconoscere automaticamente i programmi di fidelizzazione o ricaricare i propri cellulari. Oltre a cio', le insegne della Gdo potranno integrare questi servizi con la propria fidelity card, e usarla per vari servizi come la gestione del parcheggio, l...
Gia' attivo nel Paese per il tramite delle due catene Barista e Fresh & Honest Cafe', il leader italiano vuole proprio sedurre il consumatore locale, grazie anche a una campagna di sponsorizzazione della squadra di cricket Rajastan Royals. Prevedibile il testa a testa con Starbucks, che ha recentemente proclamato il pr...
Crai, grazie soprattutto all’ingresso di nuovi associati, ha beneficiato di un aumento di fatturato sulle grandi marche del 35%, consolidando un giro d’affari alle casse di 4,250 miliardi di euro. Cosi' oggi il gruppo conta su una rete di 2.700 punti di vendita.
Il rapporto conferma le considerazioni fatte da molte autorevoli fonti la settimana scorsa, quando si è messo un forte accento sulla cosiddetta Italia del non sviluppo, dove ci sono oltre 300 progetti imprenditoriali bloccati. Come si ricordera' è stato l’annuncio da parte di Ikea alla rinuncia di aprire un punto di ve...