Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 06 Dicembre 2023 - ore 17:42
L’azienda, con un fatturato che oggi raggiunge i 65 milioni di euro, ha recentemente ricevuto prestigiosi riconoscimenti grazie alle sue modalità vincenti di gestione del cambiamento organizzativo nella delicata fase di transizione da azienda familiare ad impresa manageriale, all’introduzione di processi virtuosi in am...
Un’operazione tutta italiana che conferma la strategia di crescita internazionale di Morato e inizia il percorso di rifocalizzazione del Gruppo Granarolo sul mercato latte.
La catena distributiva ha chiuso il primo semestre 2020 con un fatturato in crescita del +15,95% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Banco BPM e SACE hanno finalizzato un’operazione di finanziamento da 3 milioni di euro a supporto del piano di crescita sui mercati esteri dell’azienda lombarda, con l’obiettivo di incrementare la quota attuale di export, pari al 22%, legata soprattutto ai paesi dell’Unione Europea.
L’insegna nazionale di Selex Gruppo Commerciale prevede per il 2020 una crescita complessiva del +12.8%, con fatturato stimato a 2.200 milioni di euro.
La catena no food più grande e in più rapida crescita d'Europa ha ufficialmente aperto le porte dei propri negozi in Italia, nelle provincie di Pordenone e Treviso. Pepco prevede di inaugurare nel Belpaese altri 7 punti vendita entro la fine dell'anno.
Dall’attenzione per la territorialità, la genuinità e la filiera controllata nasce Trentingrana Stagionato 30 mesi, un prodotto di nicchia dal gusto intenso e ricco, ma equilibrato. Rinnovato anche il sistema packaging dell’intero Gruppo Formaggi del Trentino: una veste moderna e particolarmente vicina alla sfera em...
Nel corso del 2020 lo storico marchio tedesco è stato interessato da un’evoluzione positiva in termini di volume e di business, determinata anche dalla scelta di adottare un approccio strategico fortemente orientato alla comunicazione.
Siglato l’accordo che definisce l’ingresso nell’azionariato di RetailPro della realtà della Gdo fortemente radicata nel territorio napoletano.
L’acquisizione permette all’azienda di rafforzare la propria presenza nella nicchia dei marron glacè e potenziare lo sviluppo del comparto dei marroni anche per il segmento bakery professionale.
Le 21 linee di produzione sono attive nella nuova sede alle porte di Torino. L’obiettivo è aumentare ulteriormente la capacità produttiva, efficientare i processi e rendere l’azienda ancora più competitiva, per crescere in particolare sui mercati esteri.
La cooperativa marchigiana ha chiuso il bilancio 2019 in positivo superando la soglia dei 250 milioni di fatturato con una crescita del 6,9% rispetto al 2018.
I risultati dell’esercizio 2019 sono stati presentati dal presidente di Coop Liguria Roberto Pittalis, riconfermato alla guida della Cooperativa dal nuovo Consiglio di Amministrazione.
Con un format innovativo il consorzio punta a diventare il player di riferimento del canale specializzato drug a livello nazionale. I primi tre store pilota vedranno la luce, entro la fine del mese di luglio, a Torino, Cesena (FC) e Sestu (CA).