Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 03 Ottobre 2023 - ore 17:30
L’azienda leader in Italia della vendita a domicilio di alimentari ha chiuso l’anno commerciale consolidando la crescita dell’anno precedente (+73 milioni rispetto a prima della pandemia) e superando quota 2.830 collaboratori.
L’operazione prevede l’immissione di nuove risorse finanziarie nella società della famiglia Pessina con un aumento di capitale pari a 50 milioni di euro. Definiti la nuova governance e il Cda.
La startup spagnola ha registrato nel 2021 una crescita del +24% e prevede di superare i 17 milioni di euro nel 2022. Il mercato italiano è cresciuto nell’ultimo anno del 25%.
L’azienda di Meduno (Pn) chiude il bilancio 2021 consolidando la crescita registrata nell’anno precedente e investendo sulle persone: negli ultimi dodici mesi 44 stabilizzazioni e 88 nuovi ingressi, per un totale di 779 lavoratori attuali.
Nel 2021 la pasta scuoce, ma il confronto con il 2020 non fa testo. L’anno di riferimento rimane il 2019, e rispetto a quest’anno il progresso è confortante.
L’azienda dolciaria implementa il suo piano di sviluppo con un finanziamento destinato all’innovazione tecnologica dei suoi impianti di produzione.
L'intesa prevede la realizzazione del catalogo premi nazionale 2022 per un totale di oltre 600 punti vendita del Gruppo.
La Molisana programma il futuro acquistando all’asta lo Zuccherificio del Molise per 2,5 milioni e sottolinea come il boom delle materie prime e dell’energia renda necessario ritoccare il prezzo della pasta al consumo di 40-50 centesimi al chilo.
Nell’anno del 75° anniversario, l’azienda lecchese ha deciso di strutturare una nuova corporate identity: filiera, persone, ambiente e innovazione al centro.
L'azienda, con i suoi prodotti con basso indice glicemico e ricchi di fibre, persegue da sempre l’obiettivo di offrire alimenti innovativi, sani e funzionali, andando incontro alle esigenze dei numerosi consumatori alla ricerca di un'alimentazione salutare.
Radenza divorzia da Crai e sposa la causa di Coop nei circa 300 punti vendita in Sicilia. Avranno l’insegna Ipercoop, SuperstoreCoop, Coop ed InCoop.
MD lancia un nuovo format in tre nuovi punti vendita diretti: a Robecchetto con Induno (Milano), Caserta e Sassuolo (Modena).
Continua il percorso di espansione in Italia della catena di discount non food internazionale: dopo le due recenti inaugurazioni in Lombardia, Action punta a portare la propria offerta distintiva anche in altre regioni della Penisola.
L'azienda trentina continua la sua evoluzione con proposte innovative e con l’obiettivo di implementare la distribuzione dei suoi prodotti in tutto il mercato italiano attraverso un presidio di qualità, che rispecchi a pieno la filosofia e i valori dell’azienda.