Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 03 Ottobre 2023 - ore 17:30
Pam sulle tracce dell’urban delivery Gorillas. La catena commerciale veneziana pronta a lanciare “Pam Flash”, la spesa ordinata online e consegnata in città col turbo: in mezz’ora e su una varietà di prodotti assimilabile a quella del format Pam Local.
Barilla entra nel business dei gelati. E lo fa alleandosi con Algida del gruppo Unilever, ex alleato di Ferrero.
Esselunga pubblica la prima semestrale senza l'ex ceo Sami Khale, uscito lo scorso giugno per divergenze strategiche.
Da inizio anno, il marchio ligure ha conquistato 11 nuovi Paesi, stringendo accordi commerciali con Lidl, Bofrost e Coop in Germania, Spagna e Nord Europa.
L’edizione 2021 del Rapporto è orientata a descrivere la situazione post Covid: quali cambiamenti ha portato la pandemia a livello economico e nei consumi? Si delineano nuovi stili alimentari, di vita e affettivi.
Specializzata nella distribuzione di prodotti dolciari, beverage e d’impulso sul canale tradizionale e out of home, Lekkerland farà ufficialmente il suo ingresso nel Consorzio C3 il 1° gennaio 2022.
Prosegue la strategia di sviluppo del Gruppo mirata a consolidare la posizione di attore di riferimento nel mercato della panificazione industriale.
Nel primo semestre dell’anno Conad Adriatico ha messo a punto 26 ristrutturazioni, 4 nuovi store e un distributore di carburanti. Entro fine 2021 previsti altri 14 nuovi punti di vendita e 16 ristrutturazioni.
In occasione della positiva chiusura di bilancio 2020, che si attesta sui 110 milioni di euro di ricavi, l’azienda ha annunciato l’importante cambiamento societario, che porterà a un’accelerazione del piano di sviluppo per il prossimo triennio.
Con un giro d’affari alle casse che supera gli 880 milioni di euro, il Cda di Maiora, concessionaria del marchio Despar per il Centro-Sud, presenta il suo bilancio 2020: crescita annua del 16%, utile netto pari al +69%, 390 nuovi posti di lavoro e oltre 70 milioni di euro per lo sviluppo della rete.
Esselunga decisa a insediarsi anche nel Ponente ligure con il primo punto vendita. Ad Albenga ha rilevato all'asta l'ex immobile di Crai-Delbalzo per 8,6 milioni, soffiandolo a Coop. La struttura per un paio di anni ha ospitato il supermercato della catena Delbalzo.
L’azienda ligure produttrice di gelati e sorbetti tocca quota 30 Paesi in cui è presente col proprio marchio ed è prossima a finalizzare una partnership in Nord Europa e altri nuovi progetti a livello mondiale. Crescono i ricavi: +80% all’estero e +20% in Italia.
Il Bilancio 2020 certifica un incremento delle vendite sul 2019 pari al 10,3%. La crescita continua anche nel 2021: le 18 imprese familiari italiane che costituiscono il Gruppo nei primi quattro mesi hanno registrato un fatturato in aumento del +4,1%.
La Cooperativa ha chiuso l’esercizio 2020 con un utile di 10,483 milioni di euro (10,551 a livello consolidato), ha garantito a soci e clienti più di 78 milioni di euro di sconti e ha continuato a investire in solidarietà, per supportare i territori e le associazioni che si sono prese cura della persone in difficoltà.