Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 06 Dicembre 2023 - ore 17:42
Il virus non fa sconti e colpisce le società più esposte sull’Horeca. Nel 2020 i ricavi di illycaffè sono scivolati di quasi 74 milioni (-14,2%) a 446,5 milioni, il Margine operativo lordo ha perso il 21,2% a 57,7 milioni e l’utile netto il 73% a 5 milioni. Il calo del Mol sul fatturato è stato contenuto in un punto pe...
Grazie all'accordo Sperlari potrà contare su un ampio portafoglio di specialità di cioccolato della migliore tradizione made in Italy. L’operazione offre opportunità di sviluppo sul mercato italiano e internazionale.
Realizzata da un team di esperti Muller, la nuova linea I Feel Good è pensata per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento ai valori nutrizionali e alla qualità degli alimenti, ma che contemporaneamente non intende rinunciare al gusto.
Il 2021 è l’anno delle verità per il gigante Coop Alleanza 3.0. Stando ai vertici, l’esercizio corrente dovrebbe concludersi con un risultato positivo della gestione industriale. Il fatturato dovrebbe attestarsi a 5,15 miliardi con un Margine operativo (al netto delle svalutazioni) positivo e investimenti di 140 milion...
"Abbiamo un obiettivo molto chiaro: diventare leader della salumeria non solo di bovino e non solo stagionata, ma di tutto quello che riguarda prodotti di alta qualità a filiera certificata”: ha le idee chiare Claudio Palladi, amministratore delegato di Rigamonti ed ex top manager di Grandi salumifici italiani, Bolton ...
Dal 1957, Caseificio Palazzo produce e distribuisce in Italia e all’estero formaggi a pasta filata a marchio Murgella. La peculiarità della produzione sta nel metodo del siero innesto, caro all’azienda da generazioni, che non prevede l’aggiunta di acidi organici durante la lavorazione della cagliata.
Da apprendista in un supermercato di vicinato a imprenditore della grande distribuzione organizzata: Paolo Scaranari ha trovato in Pam un partner affidabile con cui aprire cinque punti vendita in franchising.
La pandemia abbassa le claire di bar e ristoranti ma spinge le vendite sullo scaffale. Alla fine il saldo è nettamente negativo per i produttori, tant'è che giganti globali come Ab-Inbev, Heineken e Carlsberg hanno pagato dazio nei bilanci appena comunicati. L'articolo di Emanuele Scarci.
Acqua Frasassi è riuscita nel corso degli anni a coniugare l’innovazione con lo sviluppo sostenibile, mettendo in primo piano l’attenzione per la persona, la cultura, il territorio, la qualità del lavoro e della vita. Ne abbiamo parlato con Paola Togni, ad di Togni, azienda da 55 milioni di euro di fatturato proprietar...
Il pastificio campano, uno dei principali player nel comparto della pasta secca in Italia e nel mondo, punta da sempre sul costante miglioramento qualitativo dell’intera filiera del grano duro nazionale, valorizzando il patrimonio agricolo italiano e offrendo prodotti di alta qualità, certificati e tracciati dal campo ...
Newlat Food sugli scudi. La multinazionale ha appena chiuso il migliore bilancio della sua storia e, grazie alla liquidità in cassa, punta a un’altra acquisizione di peso entro l’anno. Con l’obiettivo del miliardo di fatturato. L'articolo di Emanuele Scarci.
Risultati in crescita rispetto al 2019 e di molto superiori alle previsioni: aumentano fatturato e marginalità grazie ai più elevati volumi di vendita e alla potenziata efficienza industriale frutto delle maggiori quantità prodotte e della progressiva entrata a regime dell’ingente piano investimenti lanciato nel 2018.
L’appartenenza a due centrali diverse non crea conflitti e si ricorre alla doppia insegna soltanto in caso di sovrapposizioni territoriali, inoltre l’acquisizione di Supermercati Gieffe è stata finanziata con un bond da 10 milioni collocato da Intesa Sanpaolo: parola di a Giangiacomo Ibba, presidente del retailer sardo...
Al via l’operazione “Negozi&Futuro” con nuove aperture: circa 500 punti vendita entro il 2025 e 6.000 posti di lavoro previsti.